Il giorno in cui Gabriel scoprì di chiamarsi Miguel Angel
Argentina. Gabriel ha 17 anni. Un giorno, il ragazzo scopre casualmente che il padre, ufficiale della marina, è accusato di essere un torturatore e trafficante di bambini. Deciso a smentire l'accusa che arriva dalle nonne di Plaza de Mayo, il ragazzo si reca nella sede della loro associazione. Si trova di fronte a delle vecchiette miti ed affettuose che gli fanno capire che potrebbe essere figlio di desaparecidos e quindi adottato illegalmente durante gli anni della dittatura in Argentina. Gabriel si sottopone all'esame del DNA e scopre di essere nato in un campo di concentramento. Da questo momento per il ragazzo inizia un percorso di riappropriazione della sua vera identità, che partirà dal suo vero nome: Miguel Angel. Età di lettura: da 13 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:25 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it