Giovane, hai paura? - Umberto Galimberti - ebook
Giovane, hai paura? - Umberto Galimberti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Giovane, hai paura?
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Umberto Galimberti è un pensatore di razza che sa fotografare l’esistente. Sembriamo tutti avvolti da un “ospite inquietante”, perfino quando viaggiamo in treno per una gita o andiamo a trovare un amico. Ma chi ha inserito nel nostro scenario questo strano ospite? Chi è? Con questo nuovo volume della Collana «Diálogoi», il filosofo ci spiega perché i giovani oggi hanno paura. Ma ci suggerisce anche come essa si possa togliere.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
72 p.
Reflowable
9788865123898

Valutazioni e recensioni

  • Jacques_dice
    "Giovani, avete paura?"

    Chi scrive è un giovane di 24 anni. "Giovane, hai paura?". Il titolo in copertina m'interpella, convoca nella mia mente quel groviglio di malessere piuttosto inestricabile che affonda le radici nell'epoca che sto vivendo. "Di paura, ne ho tanta", rispondo io, "quasi tutta legata al futuro". Ciononostante si va avanti: io, che tento di trasformarmi in un nichilista attivo, per come ce lo presenta Galimberti stesso, vado avanti. Questo libretto può essere l'occasione per un primo contatto con il pensiero di Galimberti, contatto al quale, però, sarebbe necessario dedicare opportuni approfondimenti: pena una comprensione errata o superficiale di alcuni temi citati nel testo, importanti per capire l'epoca in cui viviamo (es. la tecnica). Tuttavia, terminata la lettura, la sensazione è che i veri destinatari delle parole del filosofo non siano già i giovani, come proprio il titolo accattivante suggerirebbe, ma gli adulti, che vengono redarguiti per l'approccio sbagliato con cui si relazionano con i loro figli (che poi saremmo proprio noi).

Conosci l'autore

Foto di Umberto Galimberti

Umberto Galimberti

1942, Monza

Filosofo, psicoanalista e docente universitario italiano. Compiuti gli studi di filosofia e psicologia, è attualmente professore ordinario di filosofia della storia presso l’Università di Venezia. Professore associato fino al 1999, precedentemente (dal 1976 al 1983) è stato professore incaricato di antropologia culturale. Dal 1985 è membro ordinario dell'International Association of Analytical Psychology.Allievo di Karl Jaspers durante alcuni soggiorni in Germania, ne ha tradotto in italiano le opere. Ha dedicato anche alcuni studi a Edmund Husserl e a Martin Heidegger. Dal 1995 collabora con il quotidiano «la Repubblica». Tra le sue opere si ricordano: Heidegger, Jaspers e il tramonto dell’Occidente (1975), Psichiatria e fenomenologia (1977),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows