Giovani a disagio. Psicopatologia dell'individuo e del gruppo nell'adolescente di oggi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
L’adolescente sembra continuamente coinvolto in una lotta micidiale tra autarchia psichica (“io non ho bisogno di nessuno”) e dipendenza totale dall’adulto. Il gruppo dei pari è invece, spesso, sperimentato dal giovane come “terra promessa” dove non esistono il conflitto o la sofferenza implicita nel lavoro mentale della crescita psicologica. Il volume è suddiviso in tre parti: nella prima si descrivono (anche con l’ausilio di esemplificazioni cliniche) alcune tra le più diffuse forme individuali di psicopatologia in età adolescenziale; nella seconda si analizzano alcuni fenomeni gruppali “devianti”, altrettanto diffusi ed emergenti nella cultura giovanile contemporanea, e intesi come esemplificazione di “psicopatologia del gruppo”; nella terza parte si tenta infine di fare il punto della situazione attuale circa le possibili modalità di intervento, di prevenzione e cura del disagio giovanile, in una prospettiva teorico-clinica psicoanaliticamente orientata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it