Giovani al centro. Scuole aperte, sostegno ai giovani vulnerabili, politiche per l'occupazione giovanile: superare gli effetti del Covid-19 - copertina
Giovani al centro. Scuole aperte, sostegno ai giovani vulnerabili, politiche per l'occupazione giovanile: superare gli effetti del Covid-19 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giovani al centro. Scuole aperte, sostegno ai giovani vulnerabili, politiche per l'occupazione giovanile: superare gli effetti del Covid-19
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il secondo libro della raccolta di Quaderni sull'Italia post Covid-19 affronta le conseguenze della pandemia sulle giovani generazioni, l’impatto dell’isolamento sulla loro vita presente e futura, proponendo delle riflessioni per stimolare soluzioni innovative per la riapertura delle scuole, la ripresa delle attività extra scolastiche e per sostenere l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Il libro, a cura di Luca Attanasio, raccoglie i contributi dell’editore, Ilaria Catastini, della deputata Rossella Muroni, di Raffaela Milano, direttrice in Save the Children, di Emanuela Suriano, dottoressa in psicologia, di Elisabetta Melandri Presidente del CIES, di Giorgia Turchetto e Simona Saraceno del progetto ‘Di Bellezza Si Vive’, di Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, di Officine Italia e Bussola Italia. La postfazione è di Ugo Morelli. Il libro affronta gli effetti del distanziamento sociale, dell’esposizione ai social network, la povertà educativa e le situazioni a rischio, le difficoltà di formazione e di accesso al mondo del lavoro, con l’obiettivo di contribuire alla discussione in corso e mettere i Giovani al Centro del dibattito.

Dettagli

20 gennaio 2021
108 p., Brossura
9788898795628
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail