Giovanni Battista Scovazzi, mazziniano e towianista
Questo volume colma svariate lacune intorno a un personaggio fondamentale tanto per il movimento basato sul pensiero del filosofo e leader religioso polacco Andrzej Towianski, quanto per il Risorgimento italiano tutto. Sinora, infatti, il racconto della vita e delle opere di Scovazzi erano stati relegati all'interno di opere che non lo evocavano direttamente, pur facendo riferimento di continuo alla sua esperienza. Sono infatti qui ricostruiti gli episodi salienti della sua vita - dalla partecipazione alla causa della Giovine Italia, dall'esilio in Svizzera al ritorno a Torino e al trasferimento a Roma - e viene fatto ordine tra le opere più importanti che egli redasse: lettere, articoli, saggi, petizioni ufficiali. Sorprendente risultato è il ritratto di una figura sempre coerente, e sempre all'avanguardia nel tentativo rivoluzionario di trasformare la società partendo dal proprio cambiamento interiore.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 giugno 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it