Giovanni Boccaccio. Il mercante mancato
"... mi è sembrato giusto dedicargli un lavoro, come mia abitudine divulgativo, che aiuti a chiarirne la personalità e le motivazioni dei suoi interessanti scritti. Come sempre accade, man mano che la ricerca procede si ampliano gli orizzonti, cosicché protagonista di questo libro non è soltanto Boccaccio, ma con lui ci sono Dante, il suo “mito” poetico, e l’amico Petrarca, da lui totalmente diverso ma legato da vero affetto. E ci sono molti personaggi della sua opera maggiore, il Decameron, un’opera molto più complessa di quanto si ritenga comunemente, un’opera ricca di spunti storico-culturali, di note di costume, di intenti moraleggianti mascherati dalla scrittura fluida e piacevole del grande Certaldese. E ci sono due città, Napoli e Firenze, nelle loro caratteristiche trecentesche di mutamenti sociali, e c’è la sua Certaldo, il rifugio di pace e di attaccamento alla terra dei suoi avi..."
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it