Giovanni Lodovico Bianconi (Bologna 1717 - Perugia 1781). Un homme de lettres europeo
Giovanni Lodovico Bianconi è una figura-cerniera fra la cultura italiana e quella tedesca, titolare finora di una notorietà di raggio ridotto, apprezzata solo per evidenze settoriali, senza il riconoscimento di un profilo articolato e organico. Risultano da tempo acquisite le qualità del connoisseur d’arte di area wilckemmanniana, la competenza del latinista, la brillante scrittura dell’autore odeporico. In questo volume si vuole però studiare una visione diversa e più ricca del personaggio, che fu portatore di una cultura originale e cosmopolita, precisata anche con l’adozione di strumenti culturali moderni, come i giornali, in una sintesi che prevede maturazione di un orizzonte fondato sul recupero della classicità adibita ad altro sviluppo. Ne deriva il profilo di un homme de lettres di statura inedita, che perciò merita di essere privilegiato perché la sua opera prelude a prospettive aperte alla modernità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it