Giovanni Luzzi (1856-1948). Traduttore della Bibbia e teologo ecumenico
La biografia del teologo svizzero-toscano, professore alla Facoltà valdese di teologia, autore della prima versione italiana moderna della Bibbia dai testi originali, massimo esponente della teologia liberale in Italia, consente di esplorare il mondo del cristianesimo liberale e le origini dell'ecumenismo dalla fine dell'Ottocento alla seconda guerra mondiale. Ingiustamente dimenticato dalla reazione anti-liberale della corrente barthiana, va rivalutato in tutta la sua importanza.
Venditore:
Informazioni:
Torino, Claudiana 1996,cm.15x22, pp.270, brossura copertina figurata. Collana della Facoltà Valdese di Teologia.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it