Giovanni, maestro spirituale
In questi ultimi decenni l'interesse per gli studi sul quarto vangelo ha preso un grande slancio. Si tratta di un risveglio tardivo, ma assai notevole. Cosciente della complessità dei problemi che pone la letteratura giovannea D. Mollat ha ritenuto possibile ugualmente riunire in una sintesi gli elementi che permettono di vedere in Giovanni «il teologo» un «maestro spirituale». Il carattere proprio degli scritti giovannei, che si presentano come il frutto di una esperienza spirituale, giustifica questo tentativo. Un lungo approfondimento degli scritti giovannei, sotto forma di insegnamento universitario (a Lione Fourvière e all'Università Gregoriana) e un profondo uso pastorale hanno preparato la composizione di questo volume. La competenza, universalmente riconosciuta, del P. Mollat lo designava certamente come il migliore per esporre l'insegnamento fondamentale di Giovanni maestro spirituale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it