Giovanni Matteo Bottigella cortigiano, uomo di lettere e committente d'arte. Un percorso nella cultura lombarda di metà Quattrocento
Di questo personaggio di primo piano nella vita pavese e milanese di metà Quattrocento viene ricostruita la carriera di cortigiano al servizio di F.M. Visconti e poi degli Sforza, con contatti anche con i Gonzaga di Mantova. Il versante bibliofilo è illustrato con una rassegna di manoscritti riconoscibili come a lui appartenuti, inseriti nel contesto librario del tempo. Quindi le committenze artistiche: a Pavia, il palazzo e la cappella presso la chiesa domenicana di San Tommaso; e infine la pala Bottigella di Vincenzo Foppa, uno dei vertici dell'arte lombarda quattrocentesca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it