Giovanni Melarangelo (1903-1978). L’artista e i suoi percorsi. Ediz. a colori
“Un artista di straordinaria integrità, di profonda coerenza morale e di fervida fedeltà alla sua terra”: è il profilo di Giovanni Melarangelo (1903-1978) coniato nel 1990 dal grande critico Mario De Micheli. Un giudizio fondamentalmente valido, per quanto suscettibile di aggiornamento. Nato e cresciuto povero nella sua Teramo, Melarangelo è considerato un caposaldo del Novecento abruzzese. Il volume, grazie al moderno taglio interdisciplinare e agli stringenti paragoni con alcune fra le principali realtà linguistiche della penisola, ricostruisce le varie fasi della sua carriera, dalla formazione nel solco del verismo umanitario alle aperture sperimentali verso la scuola romana, la scuola torinese o il cinema di Federico Fellini, fino al successo di critica e di mercato sul panorama nazionale degli anni cinquanta e sessanta.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it