Giovanni Paganin
Lo scultore Giovanni Paganin (Asiago 1913 - Milano 1997) è tra i più noti artisti figurativi della seconda metà del Novecento italiano. Raggiunta Milano durante la seconda guerra mondiale, venne coinvolto nelle iniziative di Corrente e sarà uno dei firmatari del manifesto Oltre Guernica, steso nel 1945 sulla rivista “Numero” da Morlotti, Ajmone, Vedova, Cassinari, Testori e altri giovani colleghi. Il volume accompagna la mostra di Asiago, curata dal critico Flavio Arensi e da Patrizio Paganin, figlio dello scultore, documentando l’intera produzione dell’artista – di cui sono esposte anche alcune sculture inedite – e proponendo un’ampia antologia critica che riporta alcuni celebri trattati, dalle appassionate dissertazioni del poeta e giornalista Enzo Fabiani a quelle dell’amico Giovanni Testori, dalle osservazioni di Mario De Micheli al saggio di Marina Pizziolo. Il catalogo, che per l’ampiezza dei contributi si qualifica come la più ampia monografia organica su Paganin, accoglie anche una testimonianza autografa e inedita dello stesso Paganin, gli scritti del romanziere Mario Rigoni Stern, una testimonianza del figlio Patrizio e un testo del curatore. Asiago, luglio-agosto 2005
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:29 settembre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it