Giovanni Pintori è uno dei grafici più importanti del secondo dopoguerra. La sua poetica, fatta di colori, fotomontaggi, trasparenze e sovrapposizioni si sviluppa soprattutto nell'ambito dell'Olivetti di Adriano. Studio 44, Lexikon 80, e tanti altri prodotti dell'azienda vengono immortalati nei suoi manifesti. Ma Pintori, di origine sarda, non è solo questo; si cimenta in allestimenti artistici e progettazione industriale. Un volume bellissimo, di grande formato e curato nel dettaglio, altamente consigliato.
Giovanni Pintori, la severa tensione tra riserbo ed estro
Giovanni Pintori (Tresnuraghes 1912, Milano 1999) è uno dei designer italiani più noti, stimati e ammirati internazionalmente. Vincitore di ambiti premi in tutto il mondo, i suoi impressionanti lavori hanno dato vita all'immagine Olivetti e sono un punto di riferimento emblematico nella storia del design del XX secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it