L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"I giovedì della signora Giulia" di Piero Chiara, un classico del giallo d'autore italiano, ambientato nella provincia lombarda degli anni Cinquanta. Pubblicata nel 1970, quest'opera di Chiara ironica ed amara, dalla soluzione geniale, colpisce per una personale, quanto sarcastica, visione della giustizia. I personaggi sono ben delineati e caratterizzati, ci s’immedesima perfettamente. Un giallo molto bello ed interessante...consigliato!
Un breve giallo che è più gioco letterario che mystery vero e proprio, anche se detective, magistrati e colpevoli poi ci sono, e anche una vittima illustre, una donna di provincia in una paese di provincia per un delitto di provincia. Si potrebbe dire che insieme al Pasticciaccio di Gadda qui si scoperchia la vita obliqua di un'Italia narrativamente al sicuro, e che Camilleri nasce proprio da queste sponde; ma forse sarebbe riduttivo. Si dovrebbe parlare della prosa pacata di Chiara, che certo non si adatta al genere, ma alla descrizione di luoghi e personaggi sì; si potrebbe dire che è un romanzo minore, un romanzetto (vezzeggiativo, non dispregiativo), ma quantunque godibile, piacevole, addirittura anticipatore dei ritmi da fiction tv odierna (quella buona, beninteso): e con un bel colpo di scena finale che non accontenta nessuno, e allora è giusto che sia così.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore