Una giovinezza in Germania - Ernst Toller - copertina
Una giovinezza in Germania - Ernst Toller - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Una giovinezza in Germania
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


«Non solo la mia giovinezza è narrata in questo libro, ma la giovinezza di tutta una generazione», così scriveva Toller il giorno in cui le sue opere, accatastate con altri «libri degeneri», andavano al rogo nel Terzo Reich. La decadenza del vecchio continente, la prima guerra mondiale con le rivoluzioni che la seguirono, la crisi economica degli anni ’20 e l’ascesa del nazismo si rispecchiano nelle esperienze di una vita volta a conciliare arte e realtà, poesia e politica. Dall’infanzia a Samotschin, un paese della Prussia, alla partecipazione all’effimera Repubblica bavarese dei soviet è ripercorso nelle pagine di questa autobiografia il divenire cosciente dell’io attraverso speranze, disinganni, conflitti. È la descrizione di una gioventu mai rassegnata, solo apparentemente perduta nei miti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1997
252 p.
9788806534622

Conosci l'autore

Foto di Ernst Toller

Ernst Toller

(Szamocin, Poznan, 1893 - New York 1939) drammaturgo tedesco. Nato da una famiglia ebraica polacca, condivise a ventun anni l’entusiasmo per la guerra e vi partecipò come volontario, ma passò presto a posizioni pacifiste e umanitarie ed ebbe un importante ruolo nel movimento spartachista che portò alla costituzione della Repubblica bavarese dei Consigli (1919). Condannato a cinque anni di reclusione, in carcere lavorò ai suoi drammi. Nel 1933 emigrò negli Stati Uniti. Morì suicida.Se il primo dramma di T., La svolta (Die Wandlung, 1919), documento della sua crisi esistenziale, è aperto alla speranza in una fraternità umana fondata sul rovesciamento delle strutture di classe, i suoi drammi più noti, Uomo massa (Masse-Mensch, 1921), I distruttori di macchine (Die Maschinenstürmer, 1922), Hinkemann...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it