The Girls Of Slender Means - Muriel Spark - cover
The Girls Of Slender Means - Muriel Spark - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Girls Of Slender Means
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Beautifully packaged reissue of one of Muriel Spark's best loved novels, The Girls of Slender Means 'Long ago in 1945 all the nice people in England were poor, allowing for exceptions' In the May of Teck Club - a London hostel 'three times window shattered since 1940 but never directly hit' - the young lady residents do their best to act as if the war never happened. They practice elocution, and jostle one another over suitors and a single Schiaparelli gown. But behind the girls' giddy literary and amorous peregrinations they hide some tragically painful secrets and wounds.'You girls are my vocation . . . I am dedicated to you in my prime' 'Reading the novel as a young woman was a random gift; rereading it today is to encounter the rarest of fiction and to appreciate the early and enduring genius of Muriel Spark' Carol Shields, Guardian 'One of Spark's most evocative novels' Anne Taylor Muriel Spark was born and educated in Edinburgh. She was active in the field of creative writing since 1950, when she won a short-story writing competition in the Observer, and her many subsequent novels include Memento Mori (1959), The Ballad of Peckham Rye (1960), The Prime of Miss Jean Brodie (1961), The Girls of Slender Means (1963) and Aiding and Abetting (2000). She also wrote plays, poems, children's books and biographies. She became Dame Commander of the British Empire in 1993, and died in 2006.

Dettagli

Testo in English
198 x 130 mm
109 gr.
9780241963999

Conosci l'autore

Foto di Muriel Spark

Muriel Spark

1918, Edimburgo

Scrittrice scozzese. Nata da padre ebreo e madre cristiana, frequentò la scuola superiore femminile James Gillespie (James Gillespie's High School for Girls).  Insegnò brevemente inglese e successivamente lavorò come segretaria in un grande magazzino.Nel 1937, sposò Sidney Oswald Spark, e lo seguì in Rhodesia (ora Zimbabwe), dove nacque l'unico figlio. Il matrimonio naufragò in breve. Muriel Spark tornò in Gran Bretagna nel 1944 e durante la seconda guerra mondiale lavorò per i servizi segreti.La sua carriera letteraria ebbe inizio dopo la guerra, quando iniziò a scrivere poesie e pezzi di critica letteraria. Nel 1947 divenne redattrice del Poetry Review. Nel 1954, decise di convertirsi al cattolicesimo: successivamente parlò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it