Il giro di vite. Testo inglese a fronte - Henry James - copertina
Il giro di vite. Testo inglese a fronte - Henry James - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Il giro di vite. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia del "Giro di vite" è la storia di due meravigliosi bambini posseduti dagli spiriti maligni di due servitori morti, e della loro infelice e coraggiosa istitutrice, che con tutta la forza del suo amore lotta, invano, per salvarli dal maligno influsso? Oppure l'istitutrice, che è la narratrice del racconto, narra una storia frammentaria, angosciata, allucinata che nulla ha a che vedere con la realtà? Il dibattito critico-interpretativo che ne è nato, e che ancora oggi si riaccende con sorprendente regolarità, accompagna il lettore lungo un secolo di storia della cultura e della critica letteraria: dall'approccio simbolico a quello psicanalitico, dallo strutturalismo al decostruzionismo, al femminismo e agli studi di genere. Un percorso che questa edizione riscostruisce puntualmente, indicandone nella introduzione i momenti e le svolte salienti, e rilevando nelle note i nodi testuali e le soluzioni, sempre contraddittorie, sempre inadeguate ma sempre stimolanti.

Dettagli

19 settembre 2007
367 p., Brossura
The turn of the screw
9788831793100

Parola di Librai

Giuseppe Feltrinelli Librerie LF - Roma (Orlando)

Il giro di vite

Da sempre appassionato del genere gotico, vorrei proporre la lettura di un racconto di Henry James, "Il giro di vite", nella bella versione con testo a fronte di Marsilio. La protagonista è un' istitutrice, Miss Giddens, la quale viene incaricata di occuparsi di due giovani orfani, Flora e Miles, su richiesta di uno zio. Unica condizione: non dovrà mai per nessun motivo disturbarlo. Miss Giddens accetta e nell'antica dimora di campagna conosce due bambini belli, educati, intelligenti e con loro passa giornate in armonia, ma l'apparizione improvvisa di un fantasma precipita la governante e noi lettori in un vortice di puro terrore man mano che veniamo a conoscenza degli oscuri segreti che i bambini misteriosamente custodiscono. È uno scontro tra psicologie, quella benigna, dolce del dialogo adulto instaurato dalla governante con Flora e Miles, e quella maligna, minacciosa, oscena, seduttiva di questi spettri. Una raccomandazione: è preferibile non leggere questo racconto nelle ore notturne.

Giuseppe Feltrinelli Librerie LF - Roma (Orlando)

Valutazioni e recensioni

  • E' una storia di fantasmi dove effettivamente l'azione è scarsa. La paura viene creata dalle atmosfere, dalla perfetta descrizione delle impressioni dei personaggi, dal detto e non detto. Lo stile è impeccabile, anche se al lettore moderno di romanzi horror può sembrare lento e noioso. Forse quel che manca per farne un capolavoro è un finale all'altezza di una trama in cui si assiste ad un continuo crescendo di tensione. Questo è l'unico limite del romanzo che per un buon due terzi è costruito perfettamente per terrorizzare il lettore.

Conosci l'autore

Foto di Henry James

Henry James

1843, New York

Henry James è stato uno scrittore statunitense. Autore di grande finezza psicologica e prolificità, è considerato un vero ponte fra Vecchio e Nuovo Mondo. In particolare ha raccontato lo scatto di indipendenza della donna americana e, insieme, analizzato il suo torvo fallimento. Figlio del pensatore religioso Henry e fratello del filosofo William, vive fin da bambino in un'atmosfera culturale fervida di stimoli. Seguendo la famiglia nei numerosi viaggi oltreoceano, viene contagiato da quel "virus europeo" che rappresenta la scintilla iniziale del suo percorso creativo. Dopo aver frequentato scuole europee a Ginevra, Parigi, Bonn, al ritorno negli Stati Unit nel 1862, si iscrive alla facoltà di Legge dell'Università di Harvard per un solo anno. Nel 1869...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it