Giuda, l'amico. Fin dove arriva la misericordia di Dio?
«Amico, per questo sei qui!». Con queste parole al tempo stesso affettuose e sconsolate Gesu` saluta Giuda, immediatamente prima dell'arresto nell'Orto degli ulivi. Eppure sia i Vangeli sia la tradizione della Chiesa lo hanno bollato con ben altri termini: traditore, ladro, «figlio della perdizione». Ma e` stata davvero detta l'ultima parola su Giuda? Su un capitello della basilica romanica di Ve´zelay, che anche papa Francesco ha citato piu` volte, Gesu` e` ritratto come il Buon pastore che porta sulle sue spalle l'apostolo suicida: un'immagine sorprendente da cui l'autore parte per una rilettura rigorosa, originale e spiazzante dei testi biblici su peccato, perdono e misericordia. Giuda e` il «caso serio» grazie al quale scopriamo che Dio non abbandona mai nessuno. «Da un lato del capitello c'e` Giuda, dall'altro Gesu`, che lo prende con se´. Loro avevano capito cos'e` la misericordia! Con Giuda!» (Papa Francesco). Un piccolo caso editoriale in Germania (6 edizioni in 2 anni), grazie a una rilettura rigorosa ma spiazzante del Vangelo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows