Giudici consequenzialisti. La modulazione temporale degli effetti delle pronunce tra efficacia ultra partes ed effettività della tutela
Muovendo dalla constatata tendenza delle Corti di vertice, nazionali e non, a considerare, all'atto della decisione, le conseguenze che quest'ultima è suscettibile di spiegare nei confronti di soggetti altri dalle parti, il volume si propone di indagare il fenomeno da un duplice punto di vista: sul piano della teoria generale, ricostruendo i limiti in cui lo stesso possa rientrare nell'ufficio del giudice; su quello più propriamente processuale, rinvenendo, nella specificità delle singole giurisdizioni esaminate, gli strumenti e le tecniche adottabili onde contemperare la tendenza consequenzialista con la necessità, in ogni caso, di garantire l'effettività della tutela.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it