Giudizio penale e giudizio di prevenzione. Rapporti e criticità
L'opera nasce dall'intento di esaminare i rapporti tra il giudizio di prevenzione, che sta acquisendo un'importanza sempre maggiore nel panorama degli strumenti di contrasto alla criminalità, ed il giudizio penale. In particolare, a fronte delle pressanti censure di parte della dottrina in ragione delle discrasie del procedimento di prevenzione rispetto alle regole del "giusto processo", si procederà ad evidenziare i risultati dell'opera di lenta ma costante giurisdizionalizzazione della prevenzione, pur affermando la necessità che il giudizio di prevenzione mantenga alcune sue peculiarità, che lo rendono strumento efficiente e rapido.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:7 ottobre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it