La giurisprudenza della Rota romana sul matrimonio (1908-2008)
La presente pubblicazione si inserisce nella collana "Studi Giuridici" e intende approfondire l'argomento del matrimonio in parte già trattato dal vol. LXXXIII della stessa collana, La Giurisprudenza della Rota Romana sul consenso matrimoniale (1908-2008). Il lavoro, frutto delle relazioni tenute al Congresso di Spoleto nel 2009, inizia trattando del concetto di matrimonio in modo generico e dei rapporti tra Rota Romana e Tribunali locali, prosegue poi esaminando aspetti più specifici del matrimonio, come l'incapacità di assumere gli obblighi essenziali, l'impotenza e l'inconsumazione, i matrimoni misti, la forma di celebrazione, e si conclude con le convalidazioni matrimoniali. Il volume è di particolare interesse per gli Avvocati Rotali, per gli studenti di diritto canonico, le Facoltà di Giurisprudenza e le biblioteche.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:9 aprile 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it