Giuseppe Terragni. Il monumento ai Caduti di Erba Incino 1928-1932. Il mutevole permanere dell'antico linguaggio architettonico. Ediz. multilingue - Alberto Novati,Aurelio Pezzola - copertina
Giuseppe Terragni. Il monumento ai Caduti di Erba Incino 1928-1932. Il mutevole permanere dell'antico linguaggio architettonico. Ediz. multilingue - Alberto Novati,Aurelio Pezzola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Giuseppe Terragni. Il monumento ai Caduti di Erba Incino 1928-1932. Il mutevole permanere dell'antico linguaggio architettonico. Ediz. multilingue
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Giuseppe Terragni nel Monumento ai Caduti di Erba Incino costruirà questo nuovo Luogo della Memoria utilizzando una figura matrice dell'antico linguaggio architettonico: la basilica biabsidata. Orientamento est-ovest e scomposizione della figura in parti. Sul palinsesto della basilica biabsidata verranno innestate e declinate altre figure architettoniche dotate di una propria vita, quasi del tutto autonoma. È una modalità compositiva comune sia all'architettura romanica dell'asse lotaringico-renano che a quella degli architetti russi, e non solo, di quegli anni. Linguaggio del lungo corso che struttura l'abitare umano, profondamente diverso dalla deriva evenemenziale a cui invece siamo assuefatti.

Dettagli

160 p., ill.
9788890700385
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it