La giustizia crocifissa. (Il processo politico)
L'atto unico "La giustizia crocifissa" è nato nell'ambito delle iniziative per la notte bianca dei Licei classici di qualche anno fa. Discutendo sul significato di processo politico, si è immaginata una performance ambientata all'interno di un'aula scolastica e centrata su quattro personaggi scomodi quali il filosofo Socrate, Gesù di Nazareth, gli anarchici Sacco e Vanzetti e il sudafricano Nelson Mandela. Innocenti invisi all'élite di volta in volta dominante che ha cercato di spegnere le loro voci ottenendo l'effetto contrario di amplificarle e di scolpirle per sempre nel cuore degli uomini che hanno "fame e sete" di giustizia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:28 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it