La giustizia intollerante. Inquisizione e tribunali confessionali in Europa (secoli IV-XVIII) - Elena Brambilla - copertina
La giustizia intollerante. Inquisizione e tribunali confessionali in Europa (secoli IV-XVIII) - Elena Brambilla - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
La giustizia intollerante. Inquisizione e tribunali confessionali in Europa (secoli IV-XVIII)
Disponibilità immediata
18,62 €
-5% 19,60 €
18,62 € 19,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume compie una rapida carrellata sui tribunali ecclesiastici, ponendo al centro l'inquisizione di fede, ma esaminando anche altre forme di giustizia penale "spirituale": quella di "foro interno" (la confessione sacra-mentale) e quella di "foro esterno" (i tribunali episcopali). La vicenda ha inizio coi tribunali dei vescovi d'età tardo-antica e con la giustizia volontaria dei monaci alto-medievali; il Basso Medioevo vede la persecuzione degli eretici passare dai vescovi ai frati, nuovi delegati papali. L'apparato cattolico è poi messo a confronto con ciò che ne conserva e ne sopprime la Riforma protestante, nei Concistori luterani e calvinisti.

Dettagli

Libro universitario
272 p., Brossura
9788843038756
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it