Giustizia locale. Come le istituzioni assegnano i beni scarsi e gli oneri necessari
La vita degli individui è modellata da una serie di incontri con le istituzioni che hanno il potere di concedere o negare loro i beni scarsi che desiderano. E' proprio alla giustizia locale che Elster indirizza la propria attenzione cercando di analizzare sistematicamente i principi e le procedure attuate e sostenute dai soggetti preposti all'assegnazione dei beni e degli oneri. Un saggio che, confrontandosi con le opere di Rawls e Walzer, con le teorie utilitaristiche e con quelle del contratto, si pone in un'ottica descrittiva ed esplicativa più che normativa. "Giustizia locale" costituisce un lavoro di confine che riesce a declinare il problema della giustizia su piani diversi quali quelli dell'economia, della politica e della scienza sociale.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it