Roma, Sommaruga (Carlo Verdesi e C.), In-16°, pp. 199, brossura editoriale con titolo entro bordura ornamentale. Una firma del tempo. Lievi fioriture alla brossura. Buon esemplare. Prima edizione, primo migliaio, di questo studio sulla Questione Meridionale del noto poligrafo napoletano. \Chi segue con occhio vigile o ascolta con affettuosa pazienza tutto ciò che nel Mezzogiorno si dice, non può non avvertire una nota malinconica, quasi espressione di sogni svaniti.... Assai peggiore dell'insurrezione dell'animo é l'accasciamento di colui che dispera...\" (p.11). Indice: I Meridionali nelle armi, politica e lettere Il Mezzogiorno e la monarchia Il Mezzogiorno e il Vaticano Il riscatto delle plebi meridionali La situazione politica e militare dell'Italia Di certi difetti attribuiti à Meridionali La militirizzazione del Mezzogiorno La scuola educatrice L'azione del governo nel Mezzogiorno. Il Marselli (Napoli, 1832-Roma, 1899), fatti gli studi nel Collegio militare della Nunziatella, dove ebbe come professore il De Sanctis, fu ufficiale del genio nell'esercito borbonico e poi in quello italiano, e terminò la carriera col grado di generale di corpo d'armata. Senatore dal 1892, fu anche studioso di Hegel, scrittore militare (La guerra e la sua storia, 1875-'77) e insegnante alla Scuola superiore di guerra a Torino. Convinto sostenitore dell'alleanza dell'Italia con Germania e Austria e del prevalere, nella guerra, degli elementi positivi e costruttivi rispetto a quelli distruttivi, nella sua opera principale, La scienza della storia (1873-1880), applicò l'evoluzionismo naturalistico al metodo storiografico."
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1884
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it