La globalizzazione. Meccanismi, conseguenze, battaglie politiche
In un sistema economico complesso, la comprensione dei meccanismi e delle regole che governano la società è essenziale per poter svolgere un ruolo attivo, consapevole ed eticamente responsabile. L'era di internet, l'automazione, la distruzione del lavoro, gli squilibri sociali, il debito del terzo mondo, la crisi ambientale: Eliot Laniado racconta e spiega il tempo in cui viviamo, con lo stile semplice e vivace del linguaggio parlato, con esempi, aneddoti e metafore. L'ultima parte del libro ci racconta un mondo parallelo vicino, eppure spesso sconosciuto: esistono mercati senza monete, commerci senza sfruttamento, investimenti etici. Esperienze alternative che fanno fatica a sopravvivere e che sono in parte contraddittorie, tentativi di immaginare e costruire un mondo plurale: un mondo che sia aperto alla globalizzazione senza esserne dominato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it