Libro Le globalizzazioni nella storia. Esempi di sana contaminazione enogastronomica
Libro Le globalizzazioni nella storia. Esempi di sana contaminazione enogastronomica
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le globalizzazioni nella storia. Esempi di sana contaminazione enogastronomica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In campo alimentare, un libero passaggio di saperi sugli usi e costumi del Friuli e delle regioni contermini ha avuto anche conseguenze positive, come dimostra il volume. Pur essendo necessario contrastare mistificazioni e falsificazioni del mercato globalizzato, la diffusione e l’osmosi delle conoscenze enogastronomiche – oggi nella macroregione dell’Alpe-Adria come un tempo nella Mitteleuropa – rappresentano un arricchimento reciproco per le produzioni agroalimentari e il loro uso in cucina: di confine in confine, essi si adattano infatti ai gusti ed alle tradizioni alimentari locali, senza però alterarne la struttura, a volte vengono persino perfezionati.

Dettagli

1 aprile 2011
80 p., ill. , Brossura
9788884206671
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it