Gloria a Venezia
Attorno al 1600, quando in Italia fu inventata l’opera, la basilica di San Marco a Venezia risplendeva della musica di Giovanni Gabrieli. Un’audace fusione dello stile italiano e fiammingo, un corpus di brani polifonici virtuosistici di rara bellezza, nei quali le voci competono con cornetti e tromboni. In un’Italia devastata dalle guerre, i condottieri sono eroi moderni le cui anime risorgono grazie alla musica del geniale Gabrieli, ultimo rappresentante di quel Rinascimento che vestiva i suoi Principi di preziose armature.
Adrien Mabire e i suoi Mercenaires si sono messi al servizio del maestro Gabrieli per fare risuonare la sua musica che accompagnò, trionfante, lo sventolare dei vessilli che ricordavano la vittoria di Lepanto. Gloria alla Serenissima!
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it