Going Outside the Camp: The Sociological Function of the Levitical Critique in the Epistle to the Hebrews
By examining the implicit sociological data in the Epistle to the Hebrews, and locating the implicit society within the context of the larger Graeco-Roman world, Johnson concludes that the author of Hebrews advocates an ideal society that is both more open to outsiders and more willing to assimilate fully new members than was 1st-century hellenistic Judaism. According to the group/grid paradigm developed by Mary Douglas, the implied society can be categorized as "weak" group/"weak" grid, in contrast to "strong" group/"strong" grid Hellenistic Judaism. The critique of the levitical system can thus been seen as supporting the author's advocacy of that implied open society.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:The Library of New Testament Studies
-
Anno:2002
-
Rilegatura:Hardback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it