Golyscheff - Edouard Jaguer - copertina
Golyscheff - Edouard Jaguer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Golyscheff
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, cm. 17 x 24,5, pp. 28 con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata in bianco e nero con titoli in rosso. In perfette condizioni. Tra i principali pittori dada (noto anche come musicista e compositore di avanguardia) fu uno dei firmatari del Manifesto di Berlino ed insegno' alla Bauhaus su invito di Walter Gropius. Perseguitato dai nazisti che gli sequestrarono e distrussero circa duecento quadri (solo due sfuggirono alla distruzione) dovette fuggire all'estero. Allontanatosi dalla Germania si stabili' a Barcellona da cui dovra' nuovamente fuggire abbandonando tutti i quadri realizzati in Spagna. Si rifugio' in Francia dove venne internato nei campi di Argeles e di Gurs, e, nel dopoguerra, si stabili' in Brasile. Fece ritorno in Europa solo nel 1966. Il catalogo viene realizzato in occasione della mostra  5-30 maggio 1970 in cui Golyscheff espose le sue opere alla galleria Schwarz di Milano nel periodo che intercorre tra il rientro in Europa e la morte che avviene nel settembre dello stesso anno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, cm. 17 x 24,5, pp. 28 con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata in bianco e nero con titoli in rosso. In perfette condizioni. Tra i principali pittori dada (noto anche come musicista e compositore di avanguardia) fu uno dei firmatari del Manifesto di Berlino ed insegno' alla Bauhaus su invito di Walter Gropius. Perseguitato dai nazisti che gli sequestrarono e distrussero circa duecento quadri (solo due sfuggirono alla distruzione) dovette fuggire all'estero. Allontanatosi dalla Germania si stabili' a Barcellona da cui dovra' nuovamente fuggire abbandonando tutti i quadri realizzati in Spagna. Si rifugio' in Francia dove venne internato nei campi di Argeles e di Gurs, e, nel dopoguerra, si stabili' in Brasile. Fece ritorno in Europa solo nel 1966. Il catalogo viene realizzato in occasione della mostra  5-30 maggio 1970 in cui Golyscheff espose le sue opere alla galleria Schwarz di Milano nel periodo che intercorre tra il rientro in Europa e la morte che avviene nel settembre dello stesso anno.

Immagini:

Golyscheff

Dettagli

1970
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812904414
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it