La gondola nei secoli. Storia di una continua trasformazione tra architettura navale e arte. Ediz. a colori
Testimone del millenario accomunarsi di esperienze e intelligenze, la gondola è stata oggetto di parecchia letteratura per via del suo fascino innegabile. Ma solo in tempi recenti la si considera finalmente nella sua vera essenza: quella di una semplice imbarcazione, anche se meravigliosa, che ha assunto questa determinata forma per assolvere nel modo migliore ad alcune necessità pratiche, come nelle altre città accadde per le carrozze. Questo studio vuole accompagnare il lettore attraverso il secolare sviluppo della gondola, avvalendosi del maggior numero possibile di reperti storici e testimonianze iconografiche. Con nostro grande piacere, però, il discorso si snoda attraverso alcuni tra i maggiori capolavori della pittura e manifattura veneziane. Per questo la parte visiva di questo lavoro ha un'importanza sostanziale, proprio per concedere a tali opere lo spazio che meritano, e corredare il testo con le stesse immagini fondanti della ricerca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it