Good Entertainment
Good Entertainment
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Good Entertainment
Scaricabile subito
11,01 €
11,01 €
Scaricabile subito

Descrizione


A philosopher considers entertainment, in all its totalizing variety—infotainment, edutainment, servotainment—and traces the notion through Kant, Zen Buddhism, Heidegger, Kafka, and Rauschenberg. In Good Entertainment, Byung-Chul Han examines the notion of entertainment—its contemporary ubiquity, and its philosophical genealogy. Entertainment today, in all its totalizing variety, has an apparently infinite capacity for incorporation: infotainment, edutainment, servotainment, confrontainment. Entertainment is held up as a new paradigm, even a new credo for being—and yet, in the West, it has had inescapably negative connotations. Han traces Western ideas of entertainment, considering, among other things, the scandal that arose from the first performance of Bach's Saint Matthew's Passion (deemed too beautiful, not serious enough); Kant's idea of morality as duty and the entertainment value of moralistic literature; Heidegger's idea of the thinker as a man of pain; Kafka's hunger artist and the art of negativity, which takes pleasure in annihilation; and Robert Rauschenberg's refusal of the transcendent. The history of the West, Han tells us, is a passion narrative, and passion appears as a killjoy. Achievement is the new formula for passion, and play is subordinated to production, gamified. And yet, he argues, at their core, passion and entertainment are not entirely different. The pure meaninglessness of entertainment is adjacent to the pure meaning of passion. The fool's smile resembles the pain-racked visage of Homo doloris. In Good Entertainment, Han explores this paradox.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780262354554

Conosci l'autore

Foto di Byung Chul Han

Byung Chul Han

1959, Seul

Byung-Chul Han, nato a Seul, è considerato uno dei più interessanti filosofi contemporanei. Nel 2025 ha ricevuto il prestigioso Premio Principessa delle Asturie per la Comunicazione e le Scienze Umane con questa motivazione: «La sua opera rivela una straordinaria capacità nel comunicare nuove idee in modo chiaro e diretto, fondendo armoniosamente le tradizioni filosofiche orientali e occidentali». Già docente di Filosofia e Teoria dei Media presso la Staatliche Hochschule für Gastaltung di Karlsruhe, insegna ora Filosofia e Cultural Studies alla Universität der Künste di Berlino, ed è autore di saggi sulla globalizzazione e l’ipercultura. Per nottetempo ha pubblicato La società della stanchezza (2012), Eros in agonia...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows