Il governo economico del mondo. 1933-2023 - Martin Daunton,Alessandro Manna - ebook
Il governo economico del mondo. 1933-2023 - Martin Daunton,Alessandro Manna - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il governo economico del mondo. 1933-2023
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per comprendere la crisi che viviamo oggi è necessario osservare con attenzione le forze che hanno mosso l'economia nell'ultimo secolo: quali sono state? Come hanno agito? Che interessi le guidavano? Una monumentale e complessa fotografia del nostro tempo. «Una lettura essenziale. Posteroica e disillusa, questa è una storia per la nostra epoca». Adam Tooze, «Financial Times» Nel 1933, nel cuore della Grande Depressione, le cui radici affondavano negli eccessi di un sistema economico sregolato, John Maynard Keynes rifletteva sulle sorti del capitalismo in maniera perplessa. Eppure, malgrado ne ammettesse l'inadeguatezza e la poca funzionalità, nonché la sostanziale ingiustizia, doveva constatare che le alternative restavano poco auspicabili. Prima del 1929, però, i dubbi sull'ordine economico globale non sembravano nemmeno poter sorgere: le merci viaggiavano libere tra i mercati e, almeno per una parte di mondo, gli unici orizzonti sembravano essere quelli del progresso e dell'espansione senza limiti. Partendo dalla crisi di questo ordine che pareva incrollabile, il ponderoso affresco di Martin Daunton ci mostra, con l'ampia prospettiva di cui è capace un grande storico, le complesse dinamiche che hanno dato forma ai cicli economici e politici che da allora si sono susseguiti, quasi sempre a partire dalle spinte statunitensi. Dai protezionismi nazionalisti al New Deal, dal mercato sorvegliato a debita distanza dagli stati, attraverso decine di organi internazionali, degli anni del secondo dopoguerra, alle politiche liberiste e neoliberiste dell'ultimo quarantennio. Per arrivare infine alle rivendicazioni dei paesi in via di sviluppo e alle conseguenze del tracollo del 2008, da cui forse ancora non è emerso un nuovo ordine in grado di imporsi in uno scenario geopolitico sempre piú complicato e frammentario. «Una brillante storia politica, economica e intellettuale, dalla Grande Depressione a Bretton Woods, dal disordine degli anni Settanta al trionfo neoliberista degli anni Ottanta fino al pericoloso malessere di oggi». Max Harris, «Times Literary Supplement» «Il governo economico del mondo vince una sfida titanica: è un'opera ambiziosa e attualissima che ci offre la possibilità di esaminare l'evoluzione della governance economica mondiale nel corso degli ultimi cento anni». Frank Trentmann, autore de L'impero delle cose

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1304 p.
Reflowable
9788858446713

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail