Il governo in Italia. Profili costituzionali e dinamiche politiche - copertina
Il governo in Italia. Profili costituzionali e dinamiche politiche - 2
Il governo in Italia. Profili costituzionali e dinamiche politiche - copertina
Il governo in Italia. Profili costituzionali e dinamiche politiche - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Il governo in Italia. Profili costituzionali e dinamiche politiche
Disponibilità immediata
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nucleo essenziale dell’assetto di ogni società, il governo è l’istituzione che meglio incarna la funzione di indirizzo politico. Rappresenta una costante della politica, determinandone nelle diverse fasi storiche la natura e i limiti. Il libro fornisce le coordinate teoriche e gli strumenti metodologici per comprendere l’istituzione governo nel nostro paese: si analizzano gli aspetti più rilevanti dell’attività dell’esecutivo negli ultimi venti anni, dalla sua organizzazione all’uso dei poteri normativi. E si riflette sugli scenari futuri del governo democratico, a partire dalle sfide poste dalla personalizzazione della politica.

indice del volume: Introduzione. Il governo in Italia tra partiti e presidenti, di F. Musella. - parte prima: assetto di governo. - 1. La forma di governo nella Costituzione come norma e come processo, di S. Staiano. - 2. Il governo tra norma e mutamento istituzionale, di L. Verzichelli e F. Marangoni. - 3. Il governo nelle decisioni della Corte costituzionale, di M. Troisi. - 4. La macchina dell’esecutivo e la sua difficile evoluzione, di A. Criscitiello. - parte seconda: attualità. - 5. L’espansione dei poteri normativi del governo, di T.E. Frosini. - 6. L’attività regolamentare, di G. Tarli Barbieri. - 7. Il governo tra Roma e Bruxelles, di N. Lupo. - 8. Il «decision making» dell’esecutivo, di M. Vercesi. - parte terza: sfide. - 9. Governo, leader personali e autonomia del politico, di F. Musella. - 10. Costituzionalismo e populismo al governo, di G. Ferraiuolo. - 11. Il governo tra frammentazione e destrutturazione partitica, di M. Valbruzzi. - Conclusioni. Il governo al tempo del potere personale, di M. Calise. - Riferimenti bibliografici.

Dettagli

25 luglio 2019
Libro universitario
368 p., Brossura
9788815278975
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it