Grace è bambina, sensibile, piena d'amore e comprensione per i suoi fratellini e soprattutto per le angosce della madre. Un periodo durissimo della storia d'Irlanda e la terribile decisione materna la getterà improvvisamente sola nella fame e disperata nel confronto con la strada in cui dovrà costruire e ogni giorno sotto i colpi di terribili prove caparbiamente rimettere insieme la sua forza e la sua resistenza..con l'immaginazione come unico rifugio caldo in cui confortare la sua solitudine e il suo terrore. Lynch non è nè tenero nè compassionevole con i suoi protagonisti e, come in Neve Nera e Cielo rosso al mattino, scrive del peggio che gli uomini, intrisi in generale da ottusa mediocrità nel vivere, mostrano quando i tempi intorno a loro sono di crisi,di carestia,di miseria.. Ma nutre per noi lettori la tenace volontà che per Grace ci sia un approdo che la ripaghi per tutto il tormento e le atrocità, che ci sia un senso nel voler resistere ad ogni costo,nel voler restare vivi in mezzo agli incubi.
Grace
All’alba di una mattina d’ottobre, a Blackmountain, nell’Irlanda dell’Ottocento, una donna strappa dal letto la figlia Grace, la trascina all’aperto e le taglia i capelli con un coltello. Poi la veste con abiti maschili e la caccia via di casa, mentre la fame già insidia i villaggi e le terre circostanti. Accompagnata dalla voce impertinente e imprevedibile del fratellino Colly, questa ragazza quattordicenne intraprende un’odissea che cambierà per sempre la sua vita: un viaggio rocambolesco attraverso un paesaggio cupo e disperato, tra incubi diurni e scorci di travolgente splendore. Per sopravvivere in un paese devastato dalla Grande Carestia, che spinge in strada milioni di persone alla ricerca di cibo, Grace sarà costretta a farsi ragazzo, poi bandito, razziando i ricchi come «la regina dei pirati» insieme a una curiosa coppia di compari. Dovrà salvarsi dalla febbre e dalle grinfie di un santone ciarlatano per diventare, infine, una donna. Meditazione sull’amore e sul destino, romanzo picaresco e insieme coming-of-age novel, a metà tra «Furore» di Steinbeck e «La strada» di McCarthy, «Grace» è un’epica e intima avventura nel cuore di uno dei periodi più bui della storia irlandese, sostenuta da un ritmo incalzante, dal nitore stilistico e dal talento immaginifico di Paul Lynch.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
loredana b. 26 marzo 2022quando la terra aggiunge tormento a vite difficili
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows