Grace - Paul Lynch - copertina
Grace - Paul Lynch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Grace
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


All'alba di una mattina d'ottobre, a Blackmountain, nell'Irlanda dell'Ottocento, una donna strappa dal letto la figlia Grace, la trascina all'aperto e le taglia i capelli con un coltello. Poi la veste con abiti maschili e la caccia di casa, mentre la fame già insidia i villaggi e le terre circostanti. Accompagnata dalla voce impertinente e imprevedibile del fratellino Colly, questa ragazza quattordicenne intraprende un'odissea che cambierà per sempre la sua vita: un viaggio rocambolesco attraverso un paesaggio cupo e disperato, tra incubi diurni e scorci di travolgente splendore. Per sopravvivere in un paese devastato dalla Grande Carestia, che spinge in strada milioni di persone alla ricerca di cibo, Grace sarà costretta a farsi ragazzo, poi bandito, razziando i ricchi come «la regina dei pirati» insieme a una curiosa coppia di compari. Dovrà salvarsi dalla febbre e dalle grinfie di un santone ciarlatano per diventare, infine, una donna. Meditazione sull'amore e sul destino, romanzo picaresco e insieme coming-of-age novel, a metà tra "Furore" di Steinbeck e "La strada" di McCarthy, "Grace" è un'epica e intima avventura nel cuore di uno dei periodi più bui della storia irlandese.

Dettagli

6 agosto 2020
448 p., Brossura
9788832971262

Valutazioni e recensioni

  • loredana b.
    quando la terra aggiunge tormento a vite difficili

    Grace è bambina, sensibile, piena d'amore e comprensione per i suoi fratellini e soprattutto per le angosce della madre. Un periodo durissimo della storia d'Irlanda e la terribile decisione materna la getterà improvvisamente sola nella fame e disperata nel confronto con la strada in cui dovrà costruire e ogni giorno sotto i colpi di terribili prove caparbiamente rimettere insieme la sua forza e la sua resistenza..con l'immaginazione come unico rifugio caldo in cui confortare la sua solitudine e il suo terrore. Lynch non è nè tenero nè compassionevole con i suoi protagonisti e, come in Neve Nera e Cielo rosso al mattino, scrive del peggio che gli uomini, intrisi in generale da ottusa mediocrità nel vivere, mostrano quando i tempi intorno a loro sono di crisi,di carestia,di miseria.. Ma nutre per noi lettori la tenace volontà che per Grace ci sia un approdo che la ripaghi per tutto il tormento e le atrocità, che ci sia un senso nel voler resistere ad ogni costo,nel voler restare vivi in mezzo agli incubi.

Conosci l'autore

Foto di Paul Lynch

Paul Lynch

1977, Limerick

Paul Lynch è un autore irlandese. Nato a Limerick nel 1977, è cresciuto nella Contea di Donegal. Ha diretto la sezione di critica cinematografica dell’«Ireland’s Sunday Tribune» e collabora da tempo con il «Sunday Times». Cielo rosso al mattino (66th and 2nd, 2017) è stato il libro dell’anno per l’«Irish Times», il «Toronto Star» e l’«Irish Independent». Il suo secondo libro, Black snow, ha vinto in Francia il Prix Libr’à Nous per il miglior romanzo straniero e il Prix des Lecteurs Privat. Considerato tra gli scrittori irlandesi più brillanti della sua generazione, la sua scrittura è stata spesso accostata ad autori come Cormac McCarthy, Seamus Heaney...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it