Grafologia e relazioni. Io e l'altro nella scrittura
Chi siamo veramente? Come è possibile migliorare le nostre relazioni, prendere consapevolezza delle affinità, dei punti di incontro e di somiglianza, delle differenze e delle criticità tra noi e chi ci sta vicino? È possibile conoscerci meglio, stare bene nella nostra pelle e allo stesso tempo migliorare la qualità delle nostre relazioni affettive? Possiamo trovare delle risposte a queste delicate domande solo intraprendendo un percorso di autoconoscenza e di scoperta profonda di sé. Andrea Cattaneo e Brunilde Valenta ci presentano la grafologia come strumento al servizio di questo viaggio, poiché nella traccia di inchiostro che riproduciamo sono disegnati il nostro essere emotivo, intellettivo, energetico, fisico e affettivo, e la storia della nostra vita, con le gioie, le sofferenze, le delusioni, le soddisfazioni e i conflitti che ci hanno portato a essere ciò che siamo. In questo modo l'analisi della scrittura ci permette di migliorare la qualità dei nostri rapporti, di incontrare noi stessi scoprendo la nostra unicità per abbracciare gli altri senza pregiudizi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it