Le grammatiche dell'intelligenza - Jean-Marc Ferry - copertina
Le grammatiche dell'intelligenza - Jean-Marc Ferry - 2
Le grammatiche dell'intelligenza - Jean-Marc Ferry - copertina
Le grammatiche dell'intelligenza - Jean-Marc Ferry - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Le grammatiche dell'intelligenza
Disponibilità immediata
11,00 €
-37% 17,50 €
11,00 € 17,50 € -37%
Disp. immediata

Descrizione


Molto prima dell'esistenza di un linguaggio stabilizzato in convenzioni sociali, l'intelligenza umana, come l'intelligenza animale, si muove in un universo di segni, come fosse il mondo stesso a parlare. Emergono allora forme di esistenza che Jean-Marc Ferry ci invita a esplorare "dall'interno". Egli propone al lettore un percorso in cui si rivela ciò che lega il mondo umano a quello animale e ciò che lo separa. Questo percorso affascinante conduce alla scoperta di grammatiche, di cui le più arcaiche, ormai rifugiatesi nell'inconscio e divenute "private", sono molto lontane dalla grammatica del nostro linguaggio pubblico, costruita sulla differenza dei tempi, delle persone, dei generi, dei casi, delle voci e dei modi. Con un approccio del tutto singolare l'autore chiarisce l'architettura normativa profonda del linguaggio e il suo significato per una forma di esistenza emancipata. È a partire da questa architettura profonda che si elabora l'intelligenza critica da cui prende forma il senso del diritto. Essa offre una risorsa decisiva per lo sviluppo della libertà umana, a meno che la sovversione mediatica della ragione pubblica non impedisca questo sviluppo favorendo gli automatismi delle nostre "grammatiche nascoste", grammatiche subliminali basate sulle associazioni di immagini e sulle imputazioni di ruoli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Graziano Lingua. Milano, Medusa Edizioni 2008,cm.14x22, pp.280, brossura copertina figurata a colori. Coll.Humana,1.

Dettagli

31 maggio 2008
280 p.
9788876981432

Conosci l'autore

Foto di Jean Marc Ferry

Jean Marc Ferry

1946

Jean-Marc Ferry, filosofo, professore all’Università Libera di Bruxelles. È autore di una quindicina di volumi che spaziano dalla filosofia della comunicazione alla filosofia politica. In particolare ha scritto L'éthique réconstructive (L'etica ricostruttiva, Medusa Edizioni, 2006) Les puissances de l’expérience (Paris, 1991), Philosophie de la communication (Paris 1994), La question de l’Etat européen (Paris 2000), Les grammaires de l’intelligence (Le grammatiche dell'intelligenza, Medusa Edizioni, 2008). La sua opera filosofica è stata premiata due volte dall’Institut de France.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it