Il Grand Tour nell'aldilà. Istruzioni di viaggio
L'altro mondo, l'aldilà, non può non interessarci. Forse davvero, come voleva Borges, un giorno saremo tutto e sapremo tutto, ma nell'attesa è lecito interrogarsi. Se in una vita oltre la morte vi sarà un giudice occorre sapere in cosa consisteranno premi e sanzioni; e prima di tutto: come saranno organizzati questi luoghi nei quali il tempo non finirà mai? L'interesse per l'altro mondo presuppone almeno l'interesse per una fede, cioè l'accettazione della possibilità di quel che ancora non si è sperimentato. In una società fortemente laicizzata i problemi legati alle credenze appaiono talvolta nel complesso lontani dai problemi delle collettività; ma appena ci toccano singolarmente, da vicino, ecco che compaiono pulsioni ed emozioni alle quali è difficile non dare voce, e che danno un senso alle scelte della nostra vita. Anche se le emozioni, più ancora dei sogni, abitano una terra in gran parte sconosciuta, sappiamo che sono le emozioni che ci permettono di percepire la presenza dello spartiacque: la differenza tra il bene e il male. Di questa eterna contrapposizione paradiso e inferno non sono che le trasparenti metafore.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it