Il grande bluff. Abilità. Fortuna. Controllo. Giocare a poker per capire il gioco della vita - Maria Konnikova - copertina
Il grande bluff. Abilità. Fortuna. Controllo. Giocare a poker per capire il gioco della vita - Maria Konnikova - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il grande bluff. Abilità. Fortuna. Controllo. Giocare a poker per capire il gioco della vita
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Questo libro non parla di come giocare a poker, ma di come giocare il gioco della vita.»

«Una micela esplosiva di ragionamento holmesiano e neuroscienze moderne»The New York Times

«"Il Grande Bluff" è un gran bel libro soprattutto perché Maria Konnikova è una grande scrittrice e un'ottima osservatrice dello strano mondo in cui ha deciso di immergersi»The Daily Telegraph

«"Il Grande Bluff" è la migliore rappresentazione che abbia mai letto sul gioco del poker e sulle capacità di pensiero che insegna»Nature

«Leggere questo libro è importante perché tutti noi potremmo muoverci con maggiore comprensione nell'incertezza e imparare come pensare sotto pressione attraverso le regole del poker»The Washington Post

Qual è il nostro reale controllo sul mondo che ci circonda, sulle scelte che compiamo e – in definitiva – sul nostro destino? Qual è il confine tra merito e fortuna? Quando conviene perseverare in una scelta, e quando invece rinunciare? Queste sono le domande che Maria Konnikova, psicologa e scrittrice, si pone in un momento difficile della sua vita. Le risposte le trova nel gioco del poker, dove caso e controllo si equilibrano, e dove è possibile mettere in pratica i processi decisionali, la gestione delle emozioni, la concentrazione, la capacità di comprendere sé stessi e gli altri. In tre anni, con l'aiuto del campione Erik Seidel, Maria Konnikova passa – attraverso fortune alterne – dall'essere una dilettante assoluta ai tornei online, fino a partecipare al campionato del mondo. Una storia eccitante e fuori dagli schemi, inserita in un racconto di formazione in cui lei stessa è il personaggio. Iniziato come un'indagine sulla possibilità di affrontare la fortuna – o la sfortuna – mantenendo il controllo, nonostante l'alternarsi delle carte, l'esperimento si trasforma in un nuovo approccio alla vita e, dentro e fuori dal gioco, una superficiale sicurezza rischia di rivelarsi il più grande dei bluff.

Dettagli

28 ottobre 2021
348 p., Brossura
9788833317045

Valutazioni e recensioni

  •  Antonio Poso Zurlo
    E' sempre foldare o shovare.

    Una lettura scorrevole, borderline tra l'autobiografico, il filosofico e l'introspettivo, tutta giocata, sapientemente, tra gli accadimenti della vita e quelli di una partita al tavolo verde. Fa quasi da pendant al celebre monologo iniziale di "Match Point", nel tentativo di spiegare il precario equilibrio tra controllo, determinazione, caso e fortuna. Nello scegliere se foldare o, per converso, shovare.

Conosci l'autore

Foto di Maria Konnikova

Maria Konnikova

Laureata ad Harvard e dottoranda in psicologia alla Columbia University, è una delle voci più importanti della comunità scientifico-letteraria americana e si interessa in modo particolare alle connessioni tra letteratura e scienza. Columnist di Scientific American, i suoi scritti sono apparsi su "The Atlantic", "Slate", "The Paris Review", "The Observer", "Scientific American MIND". Il suo primo libro, Mastermind (Ponte alle grazie, 2017) ha venduto i diritti per la traduzione in più di 10 paesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it