Il Grande Bob - Georges Simenon,Simona Mambrini - ebook
Il Grande Bob - Georges Simenon,Simona Mambrini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Il Grande Bob
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Negli ultimi tempi aveva un modo particolare di guardarsi allo specchio dietro le bottiglie. Quando un uomo come lui comincia a scrutarsi negli specchi, mi creda, non è un buon segno». Una riflessione, questa del padrone del bistrot dove il suo amico Bob, morto da pochi giorni, andava a giocare a carte, che colpisce profondamente il dottor Charles Coindreau. Non appena ha saputo che quella di Bob non è stata una morte accidentale, come sulle prime si credeva, bensì un suicidio, ha deciso di condurre una sorta di indagine, e di interrogare chiunque l’abbia conosciuto, a cominciare dalla moglie e dall’ultima delle numerose amanti. Perché lui, come tutti, ma più di tutti gli altri, si arrovella sul motivo che ha indotto a togliersi la vita uno come Bob: sempre allegro, e allegramente sfaccendato, sempre pronto alla battuta, gran giocatore di belote e gran consumatore di «bianchini» a qualunque ora del giorno – non per caso lo avevano soprannominato il Grande Bob. Nella casa di Montmartre dove abitava insieme alla sua polposa, esuberante, forse un po’ volgare ma radiosa moglie Lulu, la porta era sempre aperta, e vi si potevano incontrare persone di ogni estrazione sociale, e «ognuno era libero di comportarsi o di parlare a suo piacimento, con la certezza di non scandalizzare nessuno». Così come nessuno si scandalizzava del fatto che Lulu accettasse i tradimenti di Bob: le bastava che lui fosse felice. Scavando nel passato dell’amico, immergendosi nei lati oscuri di un uomo che a tutti sembrava l’immagine stessa della gioia di vivere, e persino, a volte, sovrapponendosi a lui, Coindreau finirà per scoprire la verità sulla morte di Bob – ma soprattutto qualcosa su sé stesso.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
166 p.
Reflowable
9788845988585

Valutazioni e recensioni

  • MaRiofreddo
    PORTO SICURO

    Georges Simenon non delude mai ed è anzi un porto sicuro tra tante nuove proposte letterarie discutibili. Adelphi continua, meritevolmente, a pubblicare le sue opere e questo romanzo del 1954 ripropone tutte le atmosfere care all'autore...e ai lettori. I protagonisti sono Bob (che non compare mai direttamente ma solo nella ricostruzione) e Charles, con loro le mogli Lulu e Madeleine. Il corpo di Bob viene ritrovato, annegato, in un fiume dove, da poco tempo, si dilettava a pescare. Charles, amico di famiglia e medico, cerca di capire. A suo modo indaga per assicurarsi quale sia stata la causa della morte (suicidio o meno). Parla con i conoscenti e soprattutto con la moglie di Bob - Lulu. Apparentemente Bob era allegro, si godeva i piaceri della vita (cibo, vino e sesso) con una moglie complice e accondiscendente. Ma Charles scoprirà che i motivi della scomparsa sono legati ad una situazione drammatica e inaccettabile. In questo percorso Charles in realtà scoprirà molto anche di sé. La figura di Lulu é molto bella e complessa: dai suoi trascorsi burrascosi all'amore profondo per Bob fino al progressivo distacco da tutto. Charles si accompagnerà con una delle lavoranti della bottega (atelier) di Lulu con cui anche Bob aveva avuto una frequentazione sessuale. Si porrà domande sul proprio rapporto con la moglie e, soprattutto, sul senso della realizzazione di coppia. Si percepisce il fruscio delle sottovesti, il profumo della pelle. Atmosfere tipiche francesi che Simenon restituisce in modo magistrale, così come la necessità di esplorare dentro alle persone oltre che osservare l’evidenza dei loro comportamenti. Al di là della vicenda in sé si apprezza la capacità narrativa e il valore dell'opera omnia dell'autore.

Conosci l'autore

Foto di Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore