L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Una immersione retrospettiva nei lati oscuri di un uomo che a tutti sembrava l’immagine stessa della gioia di vivere.
«Negli ultimi tempi aveva un modo particolare di guardarsi allo specchio dietro le bottiglie. Quando un uomo come lui comincia a scrutarsi negli specchi, mi creda, non è un buon segno».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Georges Simenon non delude mai ed è anzi un porto sicuro tra tante nuove proposte letterarie discutibili. Adelphi continua, meritevolmente, a pubblicare le sue opere e questo romanzo del 1954 ripropone tutte le atmosfere care all'autore...e ai lettori. I protagonisti sono Bob (che non compare mai direttamente ma solo nella ricostruzione) e Charles, con loro le mogli Lulu e Madeleine. Il corpo di Bob viene ritrovato, annegato, in un fiume dove, da poco tempo, si dilettava a pescare. Charles, amico di famiglia e medico, cerca di capire. A suo modo indaga per assicurarsi quale sia stata la causa della morte (suicidio o meno). Parla con i conoscenti e soprattutto con la moglie di Bob - Lulu. Apparentemente Bob era allegro, si godeva i piaceri della vita (cibo, vino e sesso) con una moglie complice e accondiscendente. Ma Charles scoprirà che i motivi della scomparsa sono legati ad una situazione drammatica e inaccettabile. In questo percorso Charles in realtà scoprirà molto anche di sé. La figura di Lulu é molto bella e complessa: dai suoi trascorsi burrascosi all'amore profondo per Bob fino al progressivo distacco da tutto. Charles si accompagnerà con una delle lavoranti della bottega (atelier) di Lulu con cui anche Bob aveva avuto una frequentazione sessuale. Si porrà domande sul proprio rapporto con la moglie e, soprattutto, sul senso della realizzazione di coppia. Si percepisce il fruscio delle sottovesti, il profumo della pelle. Atmosfere tipiche francesi che Simenon restituisce in modo magistrale, così come la necessità di esplorare dentro alle persone oltre che osservare l’evidenza dei loro comportamenti. Al di là della vicenda in sé si apprezza la capacità narrativa e il valore dell'opera omnia dell'autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore