Libro che ha l'intenzione di smentire soltanto un fatto reale :il riscaldamento globale esiste ed è un pericolo. Dite a Porro che gli effetti non so vedranno nel breve periodo
La grande bugia verde. Gli scienziati smontano, con dati reali, i dogmi dell'allarmismo climatico
I ghiacci artici si stanno riducendo? Falso. Il numero dei morti a causa dei disastri naturali è in crescita? Falso. I dati indicano un aumento dei fenomeni estremi? Falso. Le previsioni annunciano una qualche catastrofe planetaria nel prossimo futuro? Falso. Alla base di queste idee errate, e molto diffuse, vi è un utilizzo arbitrario e strumentale della scienza da parte della propaganda green, che punta il dito contro l'uomo occidentale e il suo modello di sviluppo, presunti colpevoli del cambiamento climatico. Nicola Porro raccoglie le ricerche di alcuni autorevoli specialisti (fisici, geologi, climatologi, meteorologi ma anche economisti e ingegneri) mostrando che non c'è alcun unanimismo tra gli esperti attorno al cambiamento climatico, soprattutto sul ruolo e sull'influenza dell'uomo. Da protagonista della comunicazione, l'autore sottolinea che la questione è ormai passata nelle mani dei media rendendo impossibile combattere, con metodo scientifico, una narrazione che si è imposta da un lato come una sorta di fede ecologista, e dall'altro come il maggiore interesse economico e politico del nostro tempo: il green.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Linus 29 maggio 2025Non lo consiglio
-
Kiara 14 novembre 2024Da leggere solo per capire la psicologia dei negazionisti climatici
Linguaggio piuttosto aggressivo, usato per nascondere la debolezza dei contenuti. Scienziati autorevoli nei rispettivi campi, che si permettono di smontare anni di lavoro di chi di cambiamento climatico si occupa davvero. E Porro è imbarazzante, il suo modo di fare giornalismo è superficiale e arrogante; non ci si può improvvisare giornalisti scientifici quando non lo si è.
-
Martinello 12 luglio 2024200 articoli presentati e discussi per mettere una pietra sopra ai "venditori di fumo" climatici
Saggio giornalistico fondamentale per capire le dinamiche dietro alla incessante propaganda del cambiamento climatico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it