Il grande Caruso (Rimasterizzato in HD) di Richard Thorpe - DVD
Il grande Caruso (Rimasterizzato in HD) di Richard Thorpe - DVD - 2
Il grande Caruso (Rimasterizzato in HD) di Richard Thorpe - DVD
Il grande Caruso (Rimasterizzato in HD) di Richard Thorpe - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il grande Caruso (Rimasterizzato in HD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nato in una povera famiglia nella Napoli del 1873, Enrico Caruso comincia presto a cantare, facendo parte di un coro. Alla morte della madre, il giovane Enrico segue il suo consiglio nel continuare nella strada del canto, ma non riesce ad andare oltre le esibizioni in un Caffè locale. Abbandona i suoi sogni artistici per lavorare nel mulino del signor Barretto; qui conosce la figlia, Musetta, del quale si innamora, ma è costretto poi a lasciare il lavoro a causa della contrarietà del padre. Un tenore, Alfredo Brazzi, lo convince a studiare e Caruso, dopo una tournée in Europa, accetta una scrittura per l'America. Saranno trionfi fino alla morte prematura, non ancora cinquantenne.

Dettagli

1950
DVD
8051766036859

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • Rimasterizzato in HD
  • 105 min
  • Italiano;Inglese
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

Conosci l'autore

Foto di Ann Blyth

Ann Blyth

1928, Mount Kisco, New York

Propr. A. Marie B., attrice statunitense. Debutta a cinque anni e arriva a Hollywood a quindici. Dopo il ruolo di figlia ribelle di J. Crawford in Il romanzo di Mildred (1945) di M. Curtiz (nomination all'Oscar come attrice non protagonista), grazie alla sua bellezza appare in film di generi diversi, ma soprattutto in musical (Il grande Caruso, 1951 e Il principe studente, 1954, di R. Thorpe e Uno straniero tra gli angeli, 1955, di V. Minnelli), in cui mette a frutto gli studi giovanili di canto. Le sue più intense interpretazioni drammatiche sono in Forza bruta (1947) di J. Dassin, Un'altra parte della foresta (1948) di M. Gordon e La campana del convento (1951) di D. Sirk. La sua breve carriera si conclude con La storia di Buster Keaton di S. Sheldon e Quando l'amore è romanzo di M. Curtiz,...

Foto di Mario Lanza

Mario Lanza

1921, Filadelfia, Pennsylvania

Nome d'arte di Alfred Arnold Cocozza, cantante e attore statunitense di origine italiana. Bruno, piacente, con una potente voce tenorile, viene scritturato dalla mgm e in pochi anni raggiunge grande popolarità come protagonista di commedie musicali romantiche dai risvolti melodrammatici. Lo si ricorda appassionato amante della lirica in Il bacio di mezzanotte (1949) di N. Taurog accanto a K. Grayson, famoso tenore nel biografico Il grande Caruso (1951) di R. Thorpe, innamorato tradito in Serenata (1956) di A. Mann, vessato dai debiti di gioco in Arrivederci Roma (1958) di R. Rowland e M. Russo. Indebolito dall'alcol e da estenuanti diete, muore d'infarto a soli trentotto anni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it