La grande Eulalia-Il nocchiero - Paola Capriolo - copertina
La grande Eulalia-Il nocchiero - Paola Capriolo - 2
La grande Eulalia-Il nocchiero - Paola Capriolo - copertina
La grande Eulalia-Il nocchiero - Paola Capriolo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La grande Eulalia-Il nocchiero
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Viveva per quelle poche ore sulla scena, quando alla luce delle fiaccole rimaneva irretita dal miraggio che lei stessa creava, e si smarriva nel labirinto delle sue finzioni, come in una patria sconosciuta.»

I protagonisti dei quattro racconti che compongono «La grande Eulalia» sono accomunati dalla totale dedizione per l'arte e proprio a causa di qeusta passione vanno incontro a sofferenza, disillusione, sconfitta. Eulalia che entra nel teatro itinerante diventa una celebratissima attrice e s'innamora del riflesso di un uomo nello specchio; un maestro scultore e il suo apprendista, che tenta di riprodurre con la pietra la donna di cui si è invaghito; la pianista e il violinista delle ultime due storie, ambientate in prigione, che danno vita a uno strano duetto. Nel romanzo breve «Il nocchiero» il protagonista Walter è attratto in modo irresistibile da un braccio di donna con un ornamento a forma di serpente, un'entità intravista e immaginata. Trame minute e infinitamente vaste per una galleria di storie memorabili che, pubblicate per la prima volta alla fine degli anni Ottanta, hanno segnato l'acclamato esordio letterario di Paola Capriolo.

Dettagli

15 gennaio 2020
276 p., Brossura
9788830102248

Conosci l'autore

Foto di Paola Capriolo

Paola Capriolo

1962, Milano

Paola Capriolo è nata a Milano nel 1962. Collabora alle pagine culturali del «Corriere della Sera» e svolge attività di traduttrice, soprattutto dal tedesco. Tra i suoi libri: La grande Eulalia (Feltrinelli, 1988), Il doppio regno (Bompiani, 1991), La spettatrice (Bompiani, 1995), Una di loro (Bompiani, 2001), Qualcosa nella notte (Mondadori, 2003) e Una luce nerissima (Mondadori, 2005). A lei sono dedicati vari saggi e monografie. Nel 2012 è uscito per Bompiani, Caino.Da anni si dedica con passione alla narrativa per ragazzi, affrontando per i giovani lettori i temi più scottanti dell’attualità e della storiarecente. Con le Edizioni EL ha pubblicato tra gli altri No (2010), Io come te (2011), L’ordine delle cose (2013) e Partigiano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it