LA GRANDE GUERRE - Histoires inspirées par des objets emblématiques de 1914-1918 - David Almond,John Boyne,Tracy Chevalier,Collectif - ebook
LA GRANDE GUERRE - Histoires inspirées par des objets emblématiques de 1914-1918 - David Almond,John Boyne,Tracy Chevalier,Collectif - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
LA GRANDE GUERRE - Histoires inspirées par des objets emblématiques de 1914-1918
Disponibile su APP ed eReader Kobo
10,99 €
10,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


David Almond (Je m’appelle Mina), Tracy Chevalier (La jeune fille à la perle), Timothée de Fombelle (Le livre de Perle), Michael Morpurgo (Cheval de Guerre)… Les plus grandes signatures de la littérature racontent la Première Guerre mondiale à partir d’objets emblématiques. Un superbe recueil contenant des nouvelles écrites par onze écrivains célébrés partout dans le monde : Timothée de Fombelle, Michael Morpurgo, Tracy Chevalier rendent hommage aux héros les plus ordinaires. Un soldat de plomb, un plat à beurre, une boussole… Des objets du quotidien. Pourtant, aux yeux de nos auteurs, ces artefacts touchent au cœur des vies humaines pendant la Première Guerre mondiale. Chaque auteur de ce recueil a été enjoint de choisir un objet qui avait un lien avec la guerre – une croix de Victoria pour Timothée de Fombelle, un kit d’écriture pour David Almond, un casque pour Michael Morpurgo – et de s’en servir comme inspiration pour une nouvelle originale. Le résultat : un recueil extraordinaire, illustré par Jim Kay (Quelques minutes après minuit), avec des photographies des objets qui ont inspiré les nouvelles.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9782012269989

Conosci l'autore

Foto di David Almond

David Almond

1951, Newcastle upon Tyne

David Almond è uno scrittore inglese specializzato nella narrativa per ragazzi, i suoi libri sono tradotti in più di quaranta lingue. È nato a Newcastle ed è cresciuto in una grande famiglia cattolica a Felling-on-Tyne. Da piccolo amava la biblioteca locale e sognava sempre di vedere un giorno i suoi libri su quegli scaffali: ha sempre saputo di voler fare lo scrittore. Si è laureato in Letteratura Inglese e Americana all’Università dell’East Anglia e prima di diventare scrittore a tutti gli effetti ha svolto vari lavori, tra cui portiere in un hotel, postino, bracciante e insegnante. In Italia ha pubblicato numerosi libri tra cui Skellig (Salani, 2009), Argilla (Salani, 2010), La storia di Mina (Salani, 2011), Il bambino che si arrampicò...

Foto di John Boyne

John Boyne

1971, Dublino

John Boyne (Dublino, 1971) è autore di numerosi romanzi per adulti e ragazzi. Dal suo bestseller Il bambino con il pigiama a righe (2006) è stato tratto l'omonimo film, diretto da Mark Herman. Tra i suoi romanzi, pubblicati in Italia da Rizzoli, ricordiamo Il ragazzo del Bounty (2009), La sfida (2010), Non all'amore né alla notte (2011), Il bambino con il cuore di legno (2012), Che cosa è successo a Barnaby Brocket? (2012), Il palazzo degli incontri (2013), Resta dove sei e poi vai (2013), La casa dei fantasmi (2015), Il bambino in cima alla montagna (2015), Le invisibili furie del cuore (2018), Mio fratello si chiama Jessica (2019), Che cosa è successo a Barnaby Brocket? (2019).

Foto di Tracy Chevalier

Tracy Chevalier

1962, Washington

Nel 1984 si è trasferita in Inghilterra, dove ha lavorato come editor fino al 1993. Il suo primo romanzo è La Vergine azzurra (Neri Pozza, 2005). Con La ragazza con l'orecchino di perla (Neri Pozza, 2000) ha ottenuto, nei numerosi paesi in cui il libro è apparso, un grandissimo successo di pubblico e di critica. Sempre Neri Pozza pubblica i romanzi successivi: Quando cadono gli angeli (2002), La dama e l'unicorno (2003), L'innocenza (2007), Strane creature (2009), L'ultima fuggitiva (2013), I frutti del vento (2016), La ricamatrice di Winchester (2020), La maestra del vetro (2024).Pubblica anche un'antologia di scrittrici tradotte in tutto il mondo, curata in occasione del bicentenario di Charlotte Brontë: Lettore, lo sposai (Neri Pozza, 2016).Fonte immagine: sito...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows