Cosa è cambiato dai tempi in cui Vasco Rossi faceva il disc jockey per una delle prime radio private, a quando è diventato una rockstar capace di riempire gli stadi di tutta Italia? E che differenza c'è tra la Gianna Nannini irriverente che calcava la scena americana e quella che celebra la nascita di sua figlia Penelope, attesa per lungo tempo? E tra lo Zucchero perennemente in bolletta dei primi anni Ottanta, capace di tirare fuori successi per altri artisti ma non per sé, e quello che duetta con i big della musica internazionale? E tra il Tiziano Ferro sex-symbol di inizio carriera e quello del dopo coming out? In un libro agile e divertente, Michele Monina, il biografo delle principali rockstar italiane, ci racconta la vita e la carriera dei nove artisti che hanno fatto la storia della nostra musica leggera. Attraverso le storie di Vasco Rossi e Ligabue, Gianna Nannini e Jovanotti, Elisa e Zucchero, Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Tiziano Ferro, "Il grande libro del pop italiano" ci presenta una fotografia del nostro Paese e della musica che gli gira intorno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it