Il grande mito. Come il business ha creato la leggenda del libero mercato e ci ha insegnato a odiare il governo - Naomi Oreskes,Conway Erik M. - copertina
Il grande mito. Come il business ha creato la leggenda del libero mercato e ci ha insegnato a odiare il governo - Naomi Oreskes,Conway Erik M. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il grande mito. Come il business ha creato la leggenda del libero mercato e ci ha insegnato a odiare il governo
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro racconta come le grandi industrie abbiano costruito, e fatto prosperare, il mito che per decenni ci ha tenuti in pugno: quello della “magia” del libero mercato. Un dogma falso, che ci ha abituati a vedere il governo come un nemico e i leader aziendali come eroi moderni. Dagli Stati Uniti all’Europa, l’idea che i mercati funzionino meglio senza regole è diventata quasi una fede religiosa. Comoda per pochi, devastante per gli equilibri sociali e ambientali di tanti. Con un’indagine storica rigorosa, Oreskes e Conway mostrano come imprenditori, think tank, università, predicatori e politici abbiano alimentato questa narrazione ingannevole, in cui libertà economica e libertà politica appaiono inscindibili e ogni regolamentazione diventa sinonimo di tirannia. In continuità con il best seller Mercanti di dubbi, gli autori indagano le trame nascoste del potere economico e la costruzione delle sue verità convenienti a partire dall’esempio americano. Dall’uso ingannevole dei media, con l’opera di “grandi comunicatori” come Reagan, alla battaglia contro il New Deal di Roosevelt. Dalla demonizzazione di scienziati come Rachel Carson alla deregulation promossa anche da presidenti democratici. Il grande mito è un invito a non cadere nella trappola del dubbio fabbricato e a ritrovare un equilibrio tra libertà economica e responsabilità collettiva verso il pianeta che abitiamo.

Dettagli

7 novembre 2025
592 p.
9788866274353

Conosci l'autore

Foto di Naomi Oreskes

Naomi Oreskes

1958, New York

Naomi Oreskes è una studiosa e saggista statunitense, docente all’Università di Harvard. È una scienziata della terra di fama internazionale, storica e autrice di libri e articoli sia accademici che divulgativi sulla storia della terra e delle scienze ambientali, tra cui Perché Fidarsi della Scienza? (Bollati Boringhieri 2021), Science on a Mission: How Military Funding Shaped What We Do and Don’t Know about the Ocean (2021). I suoi articoli sono stati pubblicati da varie testate internazionali tra cui The New York Times, The Washington Post, The Times, Frankfurter Allgemeine. Dal suo libro del 2010, scritto con Erik Conway, Mercanti di dubbi. Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale (Edizione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it