Il grande romanzo dei papi. La storia della Santa Sede attraverso le vite dei successori di San Pietro
La storia della Santa Sede attraverso le vite dei successori di san Pietro Per durare nel tempo servono forza e flessibilità. Il papato ha dimostrato entrambe queste doti: ha lottato per tenere le proprie posizioni o cambiato pelle all’occorrenza, ha atteso le occasioni propizie o accelerato tempi migliori, spesso è caduto e quasi sempre si rialzato. E, allo stesso tempo, ha determinato o subìto i rivolgimenti della storia europea. Questo appassionante volume ripercorre la singolare e aggrovigliata vicenda della cattedra romana, illuminandone le stagioni più determinanti e lasciandosi guidare dalle figure maggiormente rappresentative. Come da Pietro, modesto pescatore di Galilea, si è giunti a fare del vescovo di Roma un monarca? Come i santi e martiri hanno lasciato posto ai dissoluti papi del Rinascimento? Quanto Costantino, Napoleone, Mussolini o altri hanno inciso sul papato della loro epoca? Per rispondere a queste domande serve uno sguardo alla storia millenaria di una delle più antiche e influenti istituzioni che l’umanità abbia saputo creare. **Le vicende del papato raccontate come in un romanzo: dalla fondazione al Medioevo, dal Rinascimento a oggi. Tra gli argomenti trattati:** Pietro, quello vero La chiesa dell’imperatore Costantino Leone e Gregorio Magno, difensori di Roma La nascita dello stato della Chiesa Il grande scisma La riforma medievale Innocenzo III, l’apice del potere Bonifacio VIII e lo schiaffo di Anagni I papi tra Roma e Avignone Il Rinascimento: Borgia e gli altri Lutero contro la Chiesa Borromini e la Roma barocca Napoleone contro Pio VI e VII Quando il pontefice diventa infallibile I papi prigionieri del regno d’Italia Il vaticano nelle guerre mondiali Giovanni XXI, Paolo VI e il Concilio Vaticano II Da Wojtyla alla chiesa del nuovo millennio Riccardo Ferrigato È scrittore, traduttore, consulente editoriale e documentarista. Con la Newton Compton ha pubblicato Breve storia di Milano e Il grande romanzo dei papi. È inoltre autore di Non doveva morire. Come Paolo VI cercò di salvare Aldo Moro (2018), Ecco chi sei. Pio La Torre, nostro padre, scritto con Filippo e Franco La Torre (2017), e della biografia Sergio Mattarella. Il presidente degli italiani, scritto con Giovanni Grasso (2015).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows